Continua la saga delle ricette di Nonna Orca…ancora una ricetta in tutto e per tutto verissima e cucinabile dalla mamma…solo che è a sfondo warcraftiano…


provare per credere… ….LOL…c”è da leccarsi i baffi !!!

————————————————————————-
PORCINI ALLA GRIGLIA
Breve storia del piatto:
Cari condottieri, questa ricetta è piuttosto semplice negli ingredienti e nelle preparazione; la sua bontà non è messa in discussione, ma certo non si può definire il più completo dei piatti tanto da essere passato alla storia come un semplice contorno.
Ma come ogni cosa spesso l’origine è assai oscura e strana: avete mai fatto caso ai i vostri esploratori quando date loro l’ordine di varcare i confini di ciò che è conosciuto alla ricerca dei tanto odiati nemici?…Oh certo, certo siete indaffarati nelle costruzione di case, caserme, up-grade….stalle, per non parlare della vostra dimora e già la vostra mente strategica ha assoldato i migliori mercenari in circolazione perché in fondo non si sa mai…
Bene, i vostri fedeli servitori attraversano valli, superano impervie montagne e guadano fiumi visto l’assenza di mezzi navali….ma naturalmente per far ciò il loro equipaggiamento deve essere leggero e di certo non carico di cibo a sufficienza per l’intera durata della missione (spesso suicida) che gli è stata affidata.
E così i vostri ingegnosi servitori usano ciò che l’addestramento gli ha insegnato e la dotazione di base fornitagli.
L’olio per accendere le torce alla ricerca dei dragoni di terra che si annidano nelle grotte più oscure, per arrostire; l’aglio per ingannare il fiuto orchesco, per insaporire; il prezzemolo ricco di ferritina per dare un pizzico di consistenza in più; e naturalmente i funghi tipici di tutte le foreste che, fra mille sofferenze hanno imparato a distinguere e scegliere, come nutrimento.
L’ironia che contraddistingue questi valorosi ha coniato quindi l’espressione “funghi porcini” già perché in mancanza di altro anche i funghi diventano succulente bistecche di maiale.
Che questo racconto sia da insegnamento per i nuovi eroi che nascono…..ogni unità ha la sua piccola ma importante funzione nel conseguimento della vittoria….!!!!
Ingredienti: 4 funghi porcini molto grossi
olio, sale, pepe, due spicchi d’aglio
un ciuffo di prezzemolo
origano secco
Le quantità espresse sono per 1 uomo, nessun orco (causa aglio), 4 elfi, nulla a dire sui non morti.
Preparazione:
Staccate i gambi dei funghi compiendo un movimento rotatorio per non rovinare le teste; con il vostro coltello più affilato raschiate le teste in modo da asportare una leggera pellicola e nella parte inferiore fate lo stesso per rendere la superficie omogenea.
Anche se prossimi ad un ruscello evitate di lavare i funghi che già di per se contengono molta acqua, disponeteli su una superficie piana i vostri scudi all’occorrenza sono molto adatti: irrorateli con un filo di olio ed insaporiteli con sale e pepe.
Dopo aver preparato il fuoco, disponete tutto intorno delle pietre su cui appoggiare una griglia (lo stesso scudo soprattutto se squarciato sarà ugualmente efficace), poi ponete i funghi sul fuoco uno per volta con l’accortezza di appoggiarli con la parte piatta rivolta verso il basso.
Il tempo di cottura è di 15 minuti ma naturalmente bisognerà rigirarli più e più volte. Tritate finemente l’aglio ed il prezzemolo e mescolate il trito in una scodella con un abbondante pizzico di origano quindi una volta cotti i funghi cospargeteli con l’intigolo e mangiateli ben caldi.

Buon appetito.