World of Warcraft Warrior

Guerriero

Razze: Tutte tranne Blood Elf
Armatura: Tutte
Armi: Tutte tranne Wand
Statistiche: Punti vita. Rabbia.

Generale

Il Guerriero (Warrior) è una classe che combatte nella mischia (melee). Grazie alla sua elevata armatura è in grado sia di tankare che di fare danni fisici. Infatti i danni della classe del Warrior vengono influenzati considerevolmente dall’armatura del nemico, poiché più alta è quest’ultima meno sarà il danno inflitto.

WoW Warrior

Il Warrior può indossare qualsiasi arma ed armatura, il che lascia un ampio spazio di gioco. A differenza delle altre classi, il guerriero è l’unica ad usare la Rabbia (Rage). La Rabbia viene spesa per utilizzare le abilità che possiede. Inizialmente il guerriero a 0/100 rabbia, che aumenta se in combattimento si fanno o si prendono danni. La Rabbia (come L’Energia dei ladri) viene considerata una fonte di danni infinita, proprio perchè si rigenera. Non possiede grandi fonti di buff al di fuori di due urli che aumentano la vita (Comanding Shout) o la potenza di attacco (Battle Shout).
Questi si adattano appunto allo stile del guerriero. Come ho infatti gia accennato il guerriero può tankare o fare danni.

La particolarità del Warrior è che possiede 3 Stance (Pose da combattimento), ognuna di esse con caratteristiche specifiche da utilizzare propriamente in base al ruolo che si vuole giocare;

Queste Stence si dividono in:


Battle Stance : Stence che si ha di base, appena si incomincia a giocare, permette di ignorare il 10% dell’armatura dell’avversario;

Defensive Stance : Stence utilizzata per Tankare in quanto diminuisce dann ricevuti del 10% ma allo stesso tempo riduce anche i danni effettuati del 5%;
Per acquisire questa Stance bisogna completare una quest (missione) ottenibile al livello 10 dal Warrior Trainer (Allenatore dei guerrieri);

Berserker Stance : Stance che viene utilizzata solamente per fare Dps, in quanto aumenta
del 3% il crit. chance (probabilità di effettuare un colpo critico), ma allo stesso tempo aumenta anche i danni subiti dal Warrior del 5%.
Per acquisire questa Stance bisogna completare una quest (missione) ottenibile dal Warrior trainer al livello 30.

Ruolo in Pve:

Ruolo DPS

Come per molte altre classi dps, il Warrior in istance deve riuscire a fare molto danno senza aggrare (attirare il nemico verso di sé) il boss.
In questo caso il Warrior farà rage (Rabbia) solamente infliggendo danni, a differenza del Warrior Protection.

Per fare Dps il Warrior ha a disposizione 2 rami talento (Spec):
-Arms
-Fury

Ruolo Arms

Il Warrior con spec Arms , è un Warrior che punta a fare danno (Dps) utilizzando un’arma a 2 mani. Questo tipo di Warrior punta molto sulla potenza dei colpi che esegue;
Con questa spec si utilizza solitamente la Battle Stance
.


Alcuni talenti molto importanti di questa Spec sono:

Impale : spell che incrementa i danni eseguiti con i colpi critici delle abilità del Warrior fino ad un massimo del 20% (utilizzando 2 punti talento).

Mortal strike : Attacco che riduce le cure prese dall’avversario del 50% per 10 secondi e causa un danno pari al danno base dell’arma equipaggiata più 380 punti,(abilità potenziabile tramite il talento Improved Mortal strike ).

Bladestorm : Ultimo talento del ramo Arms , che danneggia istantaneamente fino a 4 obiettivi vicini e per i prossimi 6 sec si esegue un attacco di turbine ogni 1 sec. Sotto l’effetto di Bladestorm , ci si può muovere, ma non si può eseguire qualsiasi altra abilità, inoltre non si può essere obbiettivo di pietà, rimorso o paura e non si può essere fermato se non ucciso.

Altre spell utili del Warrior Arms sono:

Battle Shout : aumenta l’attack power di tutto il raid o del gruppo di 548 punti per 2 minuti.

Recklessness : aumenta del 100% la possibilità di crittare ( fare dei colpi critici) con le prossime 3 abilità offensive ma aumenta i danni subiti di 20%;

Whirlwind : Abilità AoE (che causa danni in una zona specifica) che colpisce fino a 4 nemici entro 8 yards, provocando danni con entrambe le armi da mischia ad ogni nemico.

Charge : Carica l’avversario generando 10 di rabbia (portabile a 15 con i talenti)

Intercept : Carica l’avversario (al costo di 10 di rabbia), stordendo l’avversario per tre secondi causando 65 punti ferita.

Ecco una possibile Spell rotation (ovvero la sequenza di magie e abilità da usare una dietro l’altra per massimizzare i Dps) per Warrior Arms:

– Rend – bisogna tenerlo sempre sull’obbiettivo e rifarlo non appena scade,o 3 secondi prima che scada
– Bladestorm – utilizzarlo dopo un attivazione di TfB in quanto ha un Cooldown di 6 secondi, tuttavia questa abilità da il meglio di se in AoE ;
– Sudden Death – è un proc (attivazione) a doppio taglio, se usata male può abbassare il proprio DPS , bisogna infatti utilizzarla solo quando Mortal Strike non è attivo, in caso che Mortal Strike e Sudden Death siano attivi, e si abbia 40+ rage , si deve dare priorità a Mortal Strike ;
– Mortal Strike – Niente da dire, è l’unico bottone da premere se non c’è nessun buff attivo;
– Overpower – bisogna imparare ad usarlo nei 6 secondi di Global Cooldown dell’attivazione, anche se la durata dell’ attivazione è di 9 secondi, questa attivazione ( proc ) deve essere quello che unisce gli altri proc;
– Slam ed Heroic Strike – Slam deve essere utilizzato quando -tutte- le nostre abilità sono in Global Cooldown e si ha 45+ rage , Heroic Strike deve essere utilizzato quando si ha 75+ rage

Ecco la combinazione dei Glyphs ( Glifi , ovvero dei potenziamenti che incidono sulle abilità e sulle magie del personaggio) per Warrior Arms:

Major glyphs (Glifi maggiori):
– Glyph of Bladestorm
– Glyph of Mortal Strike
– Glyph of Heroic Strike

Minor glyphs (Glifi minori):
– Glyph of Battle
– Glyph of Charge
– Glyph of Mocking Blow

Warriors

Ruolo Fury

Il Warrior con spec Fury , è un Warrior che punta a fare danno (Dps) utilizzando due armi a 1/2 mani. Questo tipo di Warrior punta molto sulla velocità dei colpi che esegue e sulla possibilità di eseguire dei colpi critici;
Con questa spec si utilizza solitamente la Berserker stance
.

Alcuni talenti molto importanti di questa Spec sono:

Cruelty : Aumenta la possibilità di ottenere un colpo critico con armi da mischia fino ad un massimo del 5% (con 5 punti talento).
Unbridled Wrath : Dà la possibilità di generare un ulteriore punto rabbia quando si infligge danno melee;
Dual Wield Specialization :Aumenta il danno fatto dell’arma offhand del Warrior fino ad un massimo del 25% (utilizzando 5 punti talento).
Death Wish : Quando viene attivata questa spell ci si vede aumentare il danno fisico del 20%, ma anche tutti i danni presi del 5%, ha una durata di 30 secondi.
Bloodthirst : Abilità che attacca istantaneamente l’avversario causando un buon quantitativo di danni. Inoltre i prossimi 3 attacchi andati a segno fanno recuperare 1% della vita del Warrior stesso. L’effetto dura 8 secondi e i danni variano in base al quantitativo di attack power .
Rampage : Abilità che si attiva quando vengono eseguiti dei colpi critici su un obbiettivo, la quale incrementa la possibilità di effettuare dei colpi critici del 5% a tutto il raid o gruppo entro 45 yards per 10 secondi.
Titan’s Grip : Ultimo talento del ramo Fury che permette di equipaggiare un’arma a 2 mani (tra asce mazze e spade) nella one-hand, utilizzando cosi allo stesso tempo 2 armi a 2 mani. Quando si equipaggia tale tipo di arma il danno fisico effettuato dal Warrior è ridotto del 10%.

Altre spell utili del Warrior Fury sono:

Heroic Strike : Un forte attacco che aumenta il danno melee di 495 e causa una quantità elevata di threat (attrazione). Causa 173,25 danni ulteriori contro obiettivi rallentati/confusi (rank 13);

Execute : Spell tenta di finire un nemico ferito, causando un discreto danno e convertendo ogni punto in più di rabbia in 38 ulteriori danni (fino ad un costo massimo di 30 rabbia). Utilizzabile solo sui nemici che hanno meno del 20% di salute.

Recklness : Permette di avere per la durata dei prossimi 3 attacchi di abilità speciali dei colpi critici, l’effetto dura per 20 secondi;

Charge : Carica l’avversario generando 10 di rabbia (portabile a 15 con i talenti)

Intercept : Carica l’avversario (al costo di 10 di rabbia), stordendo l’avversario per tre secondi causando 65 punti ferita

Ecco una possibile Spell rotation (ovvero la sequenza di magie e abilità da usare una dietro l’altra per massimizzare i Dps) per Warrior Fury:

– Whirlwhind – questo è il danno principale e deve essere utilizzato a ogni CD;
– Bloodthirst – Uguale al Whirlwind , bisogna tenerlo sempre in CD;
– Heroic Strike bisogna spammarlo (eseguirlo ripetutamente ed in continuazione) sempre ma stando attenti a non esaurire mai la rage per poter fare Whirlwind e/o Bloodthirst ;
– Execute – da utilizzare sotto il 19% del boss, tuttavia tenendo sempre in Cooldown il Whirlwind ;

Ecco la combinazione dei Glyphs ( Glifi , ovvero dei potenziamenti che incidono sulle abilità e sulle magie del personaggio) per Warrior Fury:

Major glyphs (Glifi maggiori):
– Glyph of Whirlwind
– Glyph of Heroic Strike
– Glyph of Heroic Strike

Minor glyphs (Glifi minori):
– Glyph of Enduring Victory
– Glyph of Battle
– Glyph of Charge

Ruolo Protection

Il Warrior Protection è definito anche Tank ed è considerato necessario in qualsiasi istance/raid si voglia fare. Infatti il tank è colui che prende danni mantenendo l’attrazione ( Aggro ) del mostro su di lui, evitando che classi come maghi o warlock prendano danni, i quali sarebbero uccisi facilmente visto la loro classedi armatura inferiore. L’obbiettivo del tank è quindi generare Threat (termine specifico per indicare la rabbia che un mostro ha contro il bersaglio), e mantenerlo più alto di tutti.
Alcuni talenti molto importanti di questa spec sono:

Sunder Armor : Il sunder armor genera un alto threat, ed inoltre riduce l’armatura avversaria (aumentando così i danni fisici presi dal bersaglio e di conseguenza anche il suo threat).

Shield Slam: Un colpo portato con lo scudo che provoca un altissimo threat e causa anche dei buoni danni

Devastate: Questo colpo disponibile solo con 41 punti in Protection fa si che la durata del Sunder Armor sia riportata a 30 secondi e fa anche dei danni.

Altre abilità importanti sono:
– Thunder Clap : spell che rallenta gli attacchi avversari.
– Demoralizing Shout : abilità che riduce la potenza di Attacco Avversaria, chiamata AP (ovvero Attack Power ).
– Shield Block : darà ai prossimi 2 colpi una possibilità di esser bloccati del 75% più il block di base.
– Last Stand : aumenta la vita del 30% per 20 secondi.
– Shield Wall : aumenta moltissimo il Block Rating .
Queste ultime 2 spell sono di vitale importanza per rimanere vivi se si sta per morire sotto boss.

In genere si pulla (attira) l’avversario sparando/scoccando una freccia o lanciando un coltello.

Ecco una possibile Spell rotation (ovvero la sequenza di magie e abilità da usare una dietro l’altra per massimizzare i Dps) per Warrior Protection:

Si inizia con un bello Shield Slam ( SS ),quando procca SaB, si usa SS. Usate Shield Block , per aumentare il vostro danno di Shield Slam .
Per questo motivo, usatelo ogni volta che non è in CD (colldown), seguito da tutti gli shield slam che potete. Secondariamente, sparate sempre Revenge , mantenendo la priorità sullo SS . Subito dopo questo, piazzate 5 devastate sul target principaale, e al quinto stack (ovvero numero di debuff) piazzate Concussion Blow e Shockwave quando SS e Rev sono in cd. Devastate tiratelo unicamente per tenere su il debuff.

Il Warrior Tank è però obbligato a raidare, non avendo grandi abilità offensive.

Ruolo in Pvp:

Come ho detto il warrior DPS è molto utilizzato in Arena. Analizziamo le varie situazioni e i vari frangenti.

Hamstring: Mossa che rallenta l’avversario del 50%, facendo si che il warrior possa colpirlo facilmente

Intimidating Shout : Fear che dura FINO a 9 secondi, ma interrotto prima se si prendon danni.

Arena 2vs2

Setup (Composizioni) più comune

Druid+Warrior (anche se il druido può esser sostituito con qualsiasi altro healer, questa risulta ad oggi la più efficace combo (combinazione)).
In questa squadra il Warrior avrà a disposizione un compagno con alte capacità di sopravvivenza, controllo dell’avversario (CC), cura e mana pool (alta rigenerazione di mana). I casi di combo incontrate possono esser svariati. Ad ogni modo, come warrior consiglio di uccider sempre l’healer avversario mentre il tuo druido tiene occupato il DPS avversario. Unica eccezione contro warlock+druid dove è necessario uccider il pet e poi il warlock.
Importante. Contro le squadre composte da due DPS (chiamati Burst team, per la loro capacità di uccider qualcuno in frettissima), è consigliabile utilizzare scudo+Arma ad una mano, stare dietro le colonne vicino al proprio curatore, e stare sempre in linea con quello così da esser curati. Far usare alla squadra avversaria tutti i Cooldown per poi ucciderla facilmente poichè non dispone di cure. Usare Intervene e Spell Reflect per ridurre i danni presi ed esser sempre curati dal proprio curatore!

· Arena 3vs3

Setup più comuni

Warrior + Rogue + Druid
Warrior + Prete Healer + Druid Healer.
Non mi addentrerò nei particolari perchè son da tenere in conto troppi dettagli. Il primo team è in genere un team che punterà l’healer avversario mentre il druido controlla l’altro eventuale o uno dei due DPS. Rischia se incontra setup con hunter/mage/druid
Il secondo team di basa sulla sopravvivenza e sul rubare mana agli avversari senza dargli possibilità di bere per recuperarlo. Secondo me, il più mortale dei due, poichè appunto il Warrior è una fonte infinita di danni.

· Arena 5vs5

Setup più comune

Warrior + Hunter + Resto Shammy/Druid + Disc Priest + Holy Paladin
Semplicemente un team con molte cure date dallo shammy e dal paladin. Il prete brucierà mana agli avversari così come l’hunter. Allo stesso tempo Hunter e Warrior si concentreranno uccidendo un bersaglio, mentre lo Shammy usando Windfury Totem e Strenght Totem aumenterà esponenzialmente il danno da loro fatto.

Il Paladin ha a disposizione il bubble, il prete serve anche per il Mass Dispell in caso di Paladino avversario, il druid se scelto al posto dello shammy controllerà in maniera perfetta uno dei melee avversari ( Un melee ovvero classe da mischia, è quasi sempre presente nel 5vs5).

Come un Warrior si comporta in arena

Il Warrior è altamente controllabile in arena (Fear, trappole, radici, cicloni etc.) e per questo deve esser bravo a saper giocare. In genere ucciderà il curatore avversario. Io personalmente amo mantenere Hamstring tutto il tempo così da non farlo fuggire, usare ciclicamente Mortal Strike e Whirlwind, usando Pummel sui cast e Intercept quando questo è in Cooldown. Anche il Fear è consigliabile in situazioni estreme quando il curatore nemico sta per morire, così da interromper ulteriori cast.

Sto per morire, che faccio?

Tanto per iniziare è sempre bene portare in arena un minimo di

10 Heavy Netherweave Bandage
1 Scudo (con più stamina possibile)
1 Spada ad una mano (con più stamina possibile)

Passando alle abilità, quando si sta per morire è consigliabile fare le seguenti cose

Passare in Defensive stance, dove col link per talenti da me dato avrete già 15 di rabbia.
Attivare Spell Reflect se si hanno contro dei caster, che spesso useranno un istant cast per cercare di ucciderti (Es. Shadow Word: Death – Fireblast etc.)
Dato che appunto state per morire, il team avversario si concentrerà su di voi (Focus) nukandovi (facendovi molti danni). Quindi avrete anche a disposizione un elevato numero di rabbia, da utilizzare assolutamente.

Quindi usare Intervene sul proprio healer, così da mettersi in linea con lui, e non stare LoS*.

Infine, una volta messi LoS* dal team avversario cercare di usare le Heavy Netherweave Bandage così da aiutar il proprio curatore a curare.
*LoS è un termine inglese che significa Line of Sight. Quando si cerca di utilizzare un’abilità e l’avversario è ad esempio dietro una colonna (di cui le arene son piene), viene dato un errore che dice You are not in line of sight . Questo significa che non sei in linea di vista, e dunque non puoi usare quell’abilità. Il LoS è utilissimo per scampare agli avversari quando si sta per morire, e questo vale per tutte le classi. Ancora più utile diventa per kitare (portare a spasso), i team doppio DPS, che impazziranno se non potranno fare molti danni una volta attivati i loro CoolDown.

Equipaggiamenti e Statistiche


Il Warrior DPS guarderà principalmente
Strenght
Agility
Stamina
Il Warrior Protection guarderà principalmente
Stamina
Block/Dodge/Parry Rating
Agility
Strenght

Aggiornamento a cura di Ermes

Ringraziamento speciale a Bahamut (Riccardo)
Ringraziamento speciale a Kungen della gilda Ensidia per la spec Prot.

Ermes