WarHammer Mark of Chaos Schermaglia

La schermaglia è uno scenario a sé stante. Per decidere l’esercito che manderete in battaglia, avrete un numero di punti (ricalcando il wargame originale) che potrete sfruttare per aggiungere unità al vostro esercito, o migliorare quelle già presenti. Potrete utilizzare un esercito personalizzato e utilizzare quello per ogni schermaglia che giocherete.

Warhammer – Mark of Chaos

Per quanto riguarda la parte tecnica del gioco, contando che uscì nel lontano (nel mondo informatico è un’eternità) 2006, la grafica è ottima, a tutt’oggi non è niente male. I modelli sono fatti abbastanza bene e ombre e animazioni sono apprezzabili. L’ambientazione è davvero ottima e adatta al genere del gioco, oltre ad essere adatta al clima di un impero assediato da delle forze oscure. Anche la riproduzione dei combattimenti è fatta bene. Infatti, un semplice esercito di alabardieri, per quanti possano essere, non riuscirà mai a distruggere un esercito di cavalieri di pari livello. Anche le cariche sono fatte bene e non sono solo elemento scenico.

Warhammer MARK OF CHAOS scena di gioco

In più, mi è capitato di combattere contro un eroe in sella a un drago, e la cosa si è sentita. Insomma, non era come uccidere un semplice archibugiere. E anche, come già accennato, la differenziazione tra corpo a corpo e tiratori è implementata nel modo giusto. Anche con il meccanismo del morale gli sviluppatori hanno lavorato bene, e anche l’implementazione del fuoco amico delle macchine d’assedio è una caratteristica apprezzabile. Gli assedi forse sono un po’ troppo semplici, rispetto a come ce li si possa immaginare, ma questo non li rende meno godibili. Anche l’audio è un punto a favore del titolo, con buone musiche e ottime voci.

WarHammer Mark of Chaos Schermaglia

In più, si aggiunge il parlato durante la battaglia che avvisa il giocatore riguardo agli avvenimenti più importanti, come una squadra (sua o del nemico) in fuga o un eroe che si avvicina a un altro e si attiva la possibilità di farli duellare. Unica pecca, forse, è una grafica non troppo raffinata per i video. Non è male, ma sicuramente poteva essere fatta in modo un po’ migliore. I video, però, sono godibili, e nonostante l’audio in inglese, nella versione italiana saranno presenti i sottotitoli che ci faranno comunque comprendere i discorsi. Sottotitoli presenti in ogni discorso chiave, anche durante le missioni. Un’altra pecca è rappresentata dai caricamenti, forse un po’ troppo lunghi.

Ma nonostante questo, il titolo resta davvero ottimo e godibile. Se dovessi dargli un voto da 1 a 10, almeno un 8-8,5 se lo merita. Tutto sommato, uno strategico interessante, per chi vuole discostarsi un po’ dalla classica concezione raccogli risorse – crea – distruggi i nemici. E’ presente anche un’espansione, Warhammer: Mark of Chaos – Battle March.

Deudermont