Recensione di The King
Il Silmarillion è sicuramente l’opera più completa di J.R.R. Tolkien.

L’ha curata dall’inizio della sua avventura nel mondo Fantasy fino alla sua morte. E’ qui che risiede la completa Cosmogonia e relativa Storia della Terra di Mezzo, dalla sua Creazione, alla Guerra dell’Anello, da Ilùvatar ad Aragorn, passando per Feanor arrivando a Mithrandir.
Qui vengono raccontate le gesta di ogni essere che abbia lasciato il segno sul Creato di Eru.

Il libro vero e proprio si divide in quattro parti:
– Ainulindale, che narra la Creazione di Arda;
– Valaquenta, che descrive la suddivisione degli Dei di Arda;
– Il Quenta Silmarillion, che narra delle gesta compiute in Arda;
– Akallabeth, in cui si raccontano le gesta di Numenor e dei Numenoreani;
Degli Anelli del Potere e Della Terza Era, in cui si canta delle gesta che hanno portato alla narrazione de Lo Hobbit e de Il Signore degli Anelli.
Nell’opera del Maestro, si ritroveranno tutte le leggende cantate dagli Eldar, i Primogeniti.
Non posso dirvi più nulla per non rovinarmi questo libro, ma ve lo consiglio! Assolutamente da leggere per tutti gli amanti de Il Signore Degli Anelli !!