Il Signore degli Anelli – Aragorn

Dopo aver parlato di Frodo Baggings e di Gandalf, non possiamo non parlare dell’eroe silenzioso e mite dell’opera di Tolkien, il cavaliere ramingo che vive nell’ombra e non sa di essere l’erede al trono di Gondor: Aragorn.

Aragorn

Figlio di Arathorn, il mite Aragorn ha un coraggio e una forza fuori dal comune. E’ un compagno fedele fino alla morte e un combattente eccezionale. Con la spada è sicuramente il migliore fra gli uomini.

E’ il personaggio di cui tutti si innamorano e a cui sperano di potere assomigliare. Sin dal primo libro mostrerà una forza e una sicurezza senza pari e sarà palesemente, il capitano della missione della Compagnia dell’Anello. Quantomeno sarà il capo spirituale perché per la sua tendenza a rimanere nell’ombra, di lui ci si accorgerà in particolare quando non c’è.

Aragorn cresce presso la corte degli elfi di Gran Burrone quasi fosse un figlio del Re Elrond. E’ qui che viene allevato sin da bambino dopo aver perso il padre in un duro scontro con gl orchi. Per tutelare il figlio e la sua discendenza, la madre di Aragorn lo affiderà agli elfi e gli terrà nascosta la sua vera identità.

Aragorn scoprirà in età matura di essere il discendente di Arathorn ed erede al trono di Gondor e Arnor.

Presso gli elfi, imparerà la loro lingua, le loro usanze e si innamorerà della figlia del re, la bellissima Arwen. La loro storia d’amore sarà travagliata per via della loro differenza di razza e, in particolare, della loro natura essenziale. Lei è una immortale, lui è mortale nonostante abbia il dono delle longevità.
Aragorn è interpretato da Viggo Mortensen in modo perfetto. Indimentabile il discorso che Aragorn fa ai suoi soldati per incitarli a resistere contro il nemico.

Se amassi gli umani, direi che Aragorn è la perfetta fusione fra un soldato indomabile e un uomo dal cuore impavido.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.