I ciclopi, ancora mostri da Percy Jackson

Pare proprio che quest’anno i mostri di Percy Jackson, l’Olimpo e tutta la mitologia greca siano davvero molto gettonati. Vi propongo ancora un articolo del nostro Enrico Di Giacomo sui CICLOPI.  

NAPO

Ciclopi in Percy Jackson


I ciclopi erano uomini di statura gigante, che l’antica tradizione greca voleva abitassero nelle caverne della Sicilia. Erano figli di Giove, che li aveva concepiti per schiacciare la ribellione dei Titani, i giganti che producevano i suoi fulmini. Dopo qualche tempo anche loro avevano tentato di scalare l’Olimpo, ma erano stati sconfitti e si erano ridotti a vivere nelle grotte della Sicilia e a dedicarsi alla pastorizia.

Il più famoso di essi è Polifemo, descritto da Omero nell’Odissea con un solo occhio in mezzo alla fronte.

Sembra che questo particolare non facesse parte del loro mito nei tempi più antichi. La credenza nella ciclopia (dal greco “occhio tondo”) nacque forse in seguito al ritrovamento nelle grotte siciliane dei crani degli elefanti nani fossili. Il foro della proboscide probabilmente venne scambiato per un unico occhio rotondo.

Secondo Erodoto, nel Caucaso viveva il popolo dei ciclopi Arimaspi, che vengono descritti come abili guerrieri e allevatori, col corpo vigoroso e una folta capigliatura. Erano sempre in lotta con i grifoni, creature alate che difendevano le miniere d’oro del Caucaso.

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: lo scontro finale

Secondo gli archeologi i ciclopi erano una stirpe orientale, esperta nella lavorazione del ferro, che in età preistorica si insediò nelle isole Eolie. Si coprivano un occhio con una benda per preservarlo dalle scintille e dalle schegge oppure si tatuavano sulla fronte il disco solare, simbolo del fuoco.

La figura del gigante è una delle più popolari nelle fiabe e nelle leggende di tutti i paesi e di tutte le epoche. Di norma sono malvagi e violenti. Li ritroviamo ovunque: a fronteggiare re Artù e il paladino Orlando, a terrorizzare gli ebrei in viaggio verso la Terra promessa e chi più ne ha, più ne metta. Sono uno dei popoli mostruosi, che i nostri antenati collocavano in terre poco conosciute.

Enrico Di Giacomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.