Fantasmi

I fantasmi o spettri o (meno frequentemente) larve sono apparizioni di esseri umani o animali morti e costituiscono una delle entità più popolari in assoluto.

Fantasmi

Infatti ricorrono nei racconti di tutte le culture e tradizioni della Terra. Il termine fantasma deriva dal greco PHANTAZO, che significa APPARIZIONE.

Di solito la materializzazione degli spettri incute terrore e si verifica nelle ore notturne, in luoghi abbandonati o in cui si sono verificati delitti o eventi tragici (incidenti, battaglie…). Di rado nella nostra epoca l’apparizione dei defunti ha funzione positiva ( come avveniva nella tradizione greca e romana).

La scienza ne nega l’esistenza, attribuendo il fenomeno ad allucinazioni o a frodi. Quanti credono nel soprannaturale, ovviamente, la pensano diversamente e sostengono che i fantasmi siano la manifestazione del corpo astrale, ossia della parte più densa dell’anima, che staziona nel luogo della morte.

Le grandi religioni non negano l’esistenza dei fantasmi, ma li attribuiscono all’azione del Maligno.

Enrico Di Giacomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.