Inferno dai libri ai videogame

Pare che l’INFERNO sia un luogo perfetto per ambientare storie di ogni genere sia nella narrazione fantastica propria dei libri (vedi Dante nella sua Commedia), sia per i videogame (Dante’s Inferno di cui abbiamo ampiamente parlato, il mitico attesissimo DIABLO III della Blizzard e molto altro ancora).

Inferno di Dante Alighieri

Dai film horror, ai libri su creature del male di ogni tipo (vampiri, licantropi, demoni e ogni altro tipo di mostruosità nota) la narrazione è ricca di dettagli curiosi, crea atmosfere meravigliose e terribili allo stesso tempo.

Il luogo ideale per far nascere creature del male e per ambientare storie paurose è sempre stato l’Inferno, magari non sempre nella versione narrata dalla tradizione cristiana, ma pur sempre di inferni si parla.

Dagli inferni tecnologici di cui parla Matrix, a quelli mentali sino ad arrivare a inferni alla rovescia come in alcune storie di Dylan Dog, noto indagatore dell’incubo.

Ci sono molti diversi volti dell’inferno e le possibilità narrative che ruotano intorno a questo luogo non ben definito sono infinite. Ne parleremo insieme quanto prima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.