Col nome di trickster in antropologia si definiscono tutte quelle creature che vivono al di sopra delle regole e delle convenzioni sociali. I trickster possono essere di sesso maschile e femminile, sono dotati di un’astuzia al di fuori del comune, sono bugiardi, lussuriosi e sempre pronti a imbrogliare.

Nelle leggende popolari sono trickster la volpe, il gatto, il corvo, il lupo. Anche il siciliano Giufà, il romano Pierino e il napoletano Pulcinella sono trickster. Questi personaggi spesso e volentieri vivono di piccoli imbrogli e frequentemente finiscono nei guai, da cui si salvano sempre, magari un po’ ammaccati.
Spesso sono descritti con fattezze umane grottesche, come nasi bitorzoluti, pance prominenti e bocche spropositate.
Enrico Di Giacomo