Secondo la tradizione popolare lucana, il marranghino è uno spiritello domestico buono. Viene rappresentato con aspetto umano, goffo e basso e dotato di una gran pancia e di una gran testa.

Il marranghino è legato a una famiglia e ne protegge la casa. Per questo motivo anche se fa piccoli scherzi (rumori notturni, ad esempio) è accolto sempre con simpatia.
Tipico scherzo della creatura è nascondere gli attrezzi agricoli ai contadini.