In questi giorni d’estate mi è tornata la voglia di leggere qualcosa del maestro Andrea Camilleri.

Mi è capitato fra le mani questo romanzo giallo dal titolo Km 123 ambientato a Roma dove, da anni, l’autore vive con la sua famiglia pur essendo siciliano di nascita.
Edito da MONDADORI e pubblicato a marzo 2019, potrebbe essere l’ultimo romanzo del grandissimo Andrea Camilleri.
L’ho letto con questo spirito e con un pizzico di nostalgia per un uomo che mi ha fatto sognare e che mi regalato una visione della Sicilia più bella e più ampia di quella che io stesso possedevo.
TRAMA
Tratto dal sito ufficiale Mondadori
Tutto inizia con un cellulare spento.
A telefonare è Ester, a non rispondere è Giulio, finito in ospedale a causa di un brutto tamponamento sulla via Aurelia.
A riaccendere il telefonino, invece, è Giuditta, la moglie di Giulio, che ovviamente di Ester non sa nulla.
Andrea Camilleri, autore che non ha bisogno di presentazioni, ci trascina in un racconto poliziesco pieno di intrigo, gelosia, macchinazioni, sospetti e illazioni.
Fra amanti traditi, potere e denaro giocano un ruolo determinante nella storia che non mancherà di divertire oltre che appassionare.
E’ un libro breve che si legge in una sala d’attesa dell’aeroporto di Palermo in viaggio verso Roma…con un pizzico di curiosità e tanto divertimento.