Cosa sia un lupo mannaro lo sanno tutti no? Ma un Animagus? E un Animagus non registrato al Ministero della Magia? Approfondiamo insieme questa figura magica nata nel magico mondo di Harry Potter dalla meravigliosa penna della Rowling.

Nei 7 libri della saga dedicata al maghetto inglese Harry Potter, una categoria fra i maghi viene messa in evidenza in diversi momenti. Si tratta degli Animagus.
Mia figlia, che è una super esperta dell’argomento, mi ha fatto notare qualche giorno fa che uno dei personaggi del romanzo Harry Potter e il calice di fuoco, Rita Skeeter, è un animagus non registrato presso il Ministero della Magia.

Ma che cosa è un animagus? Questa domanda viene posta dal professor Piton durante una lezione straordinaria in cui supplisce il professor Lupin nella materia Difesa contro le arti oscure. La domanda di Piton è mirata a far riflettere i ragazzi sulla differenza fra un mago che sceglie volontariamente di mutare il proprio aspetto con la trasfigurazione in quello di un animale prendendone la forma e quei maghi che, pur non volendo assumono la forma di animali in determinate condizioni.
Un Lupo Mannaro non sceglie di diventare Lupo…la sola vista della Luna lo costringe al cambiamento e perde la cognizione di sé. Un animagus, invece, sceglie di mutare e resta cosciente della sua persona anche in forma animale.
Tutta la saga è piena di Animagus. Ecco alcuni esempi:
- Sirius Black si trasforma in un grosso cane nero – non è registrato al Ministero

- Peter Minus si trasforma in un topo e, infatti, prende la forma di Crosta per 13 anni restando al fianco di Ron come un normale animaletto domestico – non è registrato al Ministero
- Minerva McGrannit è in grado di trasformarsi in un gatto soriano e la si vede sin dal primo romanzo in forma animale – è registrata regolarmente al Ministero
- James Potter è un animagus non registrato che può prendere la forma di un cervo
La loro capacità non è così comune fra i maghi e li rende unici e potenti. Coloro che hanno mantenuto segreta questa capacità non registrandosi presso il Ministero della Magia hanno potuto usare la loro forma animale per nascondersi in modo efficace.
Particolare rilevante è che i tre amici James Potter, Peter Minuse Sirius Black sono tutti animagus non registrati, mentre il loro quarto amico e compagno di avventure, Remus Lupin, è un Lupo Mannaro. Insieme costituiscono un gruppo di monelli, in gioventù, molto dotati e versati nella magia. Una delle loro più incredibili invenzioni è la Mappa del Malandrino di cui parleremo in un altro articolo.