A due passi dal Tibet di Salvatore Liggeri

“O forse, da molti secoli ormai, continuiamo a guardare al di fuori di noi, per paura di scavare dentro?” – un giovane scrittore, Salvatore Liggeri, riflette sulla vita e sull’esistenza in un libro pieno di emozioni ed esperienze vissute, in compagnia della fidanzata Sara, in un monastero tibetano nei pressi di Pisa nel cuore della Toscana.

A due passi dall Tibet (copertina)
A due passi dall Tibet (copertina)

Salvatore Liggeri, di origini siciliane come me, ha voluto raccontare la sua esperienza di vita condivisa con la fidanzata Sara e con altri ragazzi conosciuti nel monastero tibetano di Pomaia presso l’Istituto Lama Tzong Khapa.

Chi è Salvatore Liggeri?

Un giovane uomo in cammino direi…dalla Sicilia alla Germania per lavoro dei genitori, poi ancora in giro per il mondo e con uno spirito positivo e una grande passione per la vita.

Salvatore Liggeri autore
Salvatore Liggeri autore

Ha una pagina Facebook dove potete avere più informazioni:

https://www.facebook.com/poetiestintiblog

Parliamo di A due passi dal Tibet:

Il libro non è un resoconto dei trenta giorni vissuti insieme a Sara nel monastero, non è neanche una guida per diventare illuminati, ma è il racconto sincero di un giovane in cerca della verità, della bellezza della vita.

Salvo racconta le sue giornate vissute come volontario all’interno del monastero e sa benissimo che non è tanto importante il dettaglio di ciò che ha vissuto nell’aiutare in cucina, in giardino, ma è lo spirito con cui lo ha fatto.

Tutto il libro è orientato a condividere con tutti la gioia di essere vivo. Il messaggio che passa è sempre quello: avere coscienza e capacità di apprezzare il fatto di essere vivo, di potere camminare e vedere, ascoltare, annusare e tutto il resto.

L’esperienza è limitata ad un arco temporale di trenta giorni, ma apre in Salvo nuovi orizzonti e stimola in lui il desiderio di vivere al meglio.

Monaci buddisti
Monaci buddisti

Dalle pagine del libro si capisce che Salvo è una persona in gamba e con tanta voglia di confrontarsi e farsi avanti nella vita. In un momento storico come questo in cui i rapporti umani sono stati compromessi dalla pandemia di COVID19 e l’evoluzione tecnologica ha fornito a tutti noi strumenti di incredibile potenza per comunicare ci si ritrova spesso in situazioni in cui l’incomunicabilità ostruisce la bellezza dei rapporti.

Aprire le porte agli altri, incontrarli di persona, viaggiare e riflettere prendendo il giusto tempo nell’era dei LIKE e della socialità virtuale è una vera esperienza di vita.

Auguro il meglio a Salvatore che mi ha contattato con fiducia affidandomi il suo libro prima ancora della pubblicazione ufficiale che sarà il 19 marzo 2022 per la festa del papà.

Invito tutti a leggere il libro di questo giovane pieno di entusiasmo e a farne tesoro!

Comments

  1. […] aver letto e recensito il libro di Salvatore Liggeri dal titolo A due passi dal Tibet ho deciso di scambiare con lui due chiacchiere per conoscerlo meglio e capire alcuni aspetti del […]

Comments are closed.