Draghi, da Nihal a Shreck passando per Warcraft

I draghi sono creature fantastiche che da sempre hanno un ruolo importantissimo nella letteratura fantastica e, in particolare, in quella fantasy. Mostruosi e bellissimi giganti dell’aria goffissimi quando camminano, ma leggiadri e potentissimi in volo; dotati di una caratteristica che li rende unici al mondo: il loro respiro di fuoco.

Drago

Il fire breath o respiro di fuoco è una delle armi mortali più potenti che caratterizza un drago. Tutti coloro che conoscono il mondo della narrazione fantasy non possono non aver incontrato nelle loro letture, nei film, o nei videogames almeno un drago.

Draghi nel fantasy

Ci sono draghi rossi e neri in Cronache del Mondo Emerso di Licia Troisi in cui Nihal, guerriera mezz’elfo, cavalca un nobile destriero alato: il possente drago Oarf. Altri draghi dei ghiacci in Warcraft III Reign of Chaos e anche in The Frozen Throne. Abbiamo incontrato nella cultura cinese e dell’oriente in generale draghi di ogni genere popolare le leggende e decorare palazzi sontuosi con le loro forme sinuose.

drago shreck
Il drago femmina di Shreck

Ancora un drago è presente in Shreck anche se è un drago femmina e, in fin dei conti, molto tenera e innamorata di Ciuchino.

I draghi, insomma, sembrano permeare tutta la cultura del nostro amato fantasy, delle fiabe e di ogni narrazione che parli di fantasia. Non dimentichiamo, infine, la presenza di Fucur il Fortuna Drago amico inseparabile di Atrei nel bellissimo La Storia Infinita di Michael Ende.

Ci piace l’idea di potervi parlare dei draghi in modo più ampio, magari cercando l’origine storica della loro invenzione e guidandovi nell’infinito mondo del fantastico in groppa a uno di questi esseri meravigliosi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.