La liberazione di Roma è iniziata!
Queste sono le parole chiavi dell’ultimo capitolo appena uscito della rinomata saga prodotta dalla Ubisoft.

Ezio Auditore da Firenze, dopo la sconcertante rivelazione di Minerva, si ritrova a Roma dove dovrà uccidere il capo delle guardie papali, nonché figlio di Rodrigo Borgia, Cesare.
Quest’ultimo ha di fatti assaltato Monteriggioni e ucciso Mario, zio di Ezio.
Nella capitale, il giovane fiorentino si ritroverà di fronte molti alleati già incontrati in precedenza, tra i quali spiccheranno Niccolò Machiavelli, la
Volpe, Bartolomeo e la sorella Claudia.
La sua missione, però, non si limita a questo. Il suo compito sarà di riformare la Confraternita, inglobando nelle fila degli Assassini tutti i dissidenti dei Borgia.
La potente famiglia ha infatti preso il potere di tutta la città, costruendo grandi Torri sotto la cui influenza giacciono quartieri interi. Solo distruggendo quest’ultime e acquistando le varie botteghe e monumenti, il dominio dei Borgia si affievolirà del tutto.

Sullo sfondo delle vicende rinascimentali di Ezio, il protagonista della serie rimane Desmond Miles, il barista rapito dalle Abstergo Industries solo un mese prima. Egli si ritrova insieme a Lucy, Shaun e Rebecca a Villa Auditore.
Qui i quattro allestiranno il loro quartier generale, dal quale, grazie ai ricordi di Ezio, cercheranno l’esatta ubicazione della Mela. Quest’ultima è stata infatti rubata a Mario durante l’attacco a Monteriggioni.
Finalmente si potrà Desmond in azione. Egli dovrà, infatti, intrufolarsi nella Villa di famiglia e in più, alla fine del gioco, sarà egli stesso ad andare alla ricerca della Mela e a inserire un altro piccolo tassello essendo, stavolta, spettatore diretto di qualcosa di sconcertante.
Quello a cui assisterete, di fatti, sarà un finale che ancora una volta vi lascerà l’amaro in bocca.
Molte sono le domande alle quali la casa produttrice non ci dà ancora una risposta e molte altre sono quelle che si aggiungono alla fine di quest’ultimo capitolo. Si è ormai arrivati al momento delle supposizioni. La nostra fantasia dilaga alla ricerca di possibili soluzioni a quell’infinita guerra tra Templari e Assassini e a quel sempre più concreto pericolo di un disastro dalle dimensioni colossali.
Aspettando che la Ubisoft ci regali un altro capolavoro, ci si può però dedicare alle missioni secondarie, tra le quali spiccano le missioni offerteci dal caro amico Leonardo da Vinci, le missioni per conto delle botteghe e l’ultimissima novità: la modalità Multiplayer Online!
Consiglio davvero a tutti gli appassionati della serie e dei videogames di prenderlo immediatamente perché merita davvero tanto. Si scoprirà che alcune cose non tramontano davvero mai, ritrovandocele ai giorni nostri. Un unico aggettivo lo può catalogare: Magnifico!
Diego as TheKing