Note curiose sulla nuova saga fantastica.
Rick Riordan ci regala un serie di libri per ragazzi davvero molto ben scritti. La saga di Percy Jackson ambienta il mondo mitico degli Dei dell’Olimpo in una modernissima America del 2009.

Ci sono telefonini, intercettazioni magiche, altissimi grattacieli della città di New York misti a centauri, ninfee, dei e semidei che si alternano nella storia in un mix fantastico e avvincente.
I libri in lingua originale non sono scritti in modo troppo complesso per essere affrontati da una persona che conosca discretamente l’inglese scritto. Suggerisco a tutti coloro che ne hanno l’occasione di leggerli. La scelta dell’autore è quella di creare diversi episodi con una trama comune tutti di dimensioni limitate che non scoraggiano il lettore pigro.
Il Monte Olimpo è un luogo non luogo: segue il potere degli uomini e nel corso dei secoli si sposta da un luogo all’tra della Terra finendo negli anni in cui viviamo per identificarsi con il potere dell’Occidente e, quindi, con gli USA. La città scelta per porre la dimora degli Dei è, quindi, la mitica New York con i suoi altissimi grattacieli.