Il paladino
Razze: Umani, Nani, Draenei, Elfi del Sangue.
Armatura: Plate, Mail, Leather, Cloth
Armi: Martelli a una – due mani, Spade a una – due mani , Asce a una – due mani e Alabarde
Statistiche: Punti vita, Punti mana.
Generale
In passato i Paladini erano solo ed esclusivamente dell’Alleanza. In seguito, con l’avvenire dell’espansione The Burning Crusade il paladino è stato inserito anche tra le fila dell’Orda.

I paladini sono i combattenti in mischia con la più alta percentuale di sopravvivenza grazie alle sue abilità curative e di protezione: può assorbire numerosi danni, curare se stesso e gli altri e far risorgere i caduti. Nelle instance è un vero e proprio jolly, cosi come nei battleground : con i loro Greater Blessing forniscono alle classi riunite benefici per ben 30 minuti. Può indossare cloth, leather, mail e plate e usare ogni tipo di arma, tranne quelle da distanza. Molti sono annoiati dal paladino poiché ha poche spell offensive e troppe spell difensive, e da ciò risultano combattimenti lenti e faticosi, che possono durare anche minuti se si affronta qualche mostro elite. Ma questa poca offensività (che, come vedremo in seguito, è comunque arginabile) è compensata dall’assorbimento dei danni: come il warrior, infatti, è l’unica classe che indossa plate, e insieme alla Devotion Aura diventa la classe con più armor in assoluto (se escludiamo il Druido Orso). Inoltre il paladino è una delle poche classi la cui mount del livello 40 (che aumenta la velocità del 60%) è gratis ed ottenibile da una quest, mentre quella da livello 60 (che aumenta la velocità del 100%) è ottenibile sempre da una quest ma con diverse difficoltà, tra le quali quella di avventurarsi in diverse instance per recuperare misteriosi oggetti.

Ruolo in pve
Ruolo in instance/Blessing/Seal/Aure
In instance il Paladino è in grado, grazie alle Blessing (Benedizioni), di fornire ai propri alleati un aumento di statistiche ( Blessing of Kings ), un aumento di velocità di rigenerazione mana ( Blessing of Wisdom ), un aumento di attack power ( Blessing of Might ), una diminuzione di treath generata ( Hand of Salvation ), di proteggere il proprio target da ogni danno fisico per qualche secondo ( Hand of Protection ) o di renderlo libero da ogni situazione in cui il target è impossibilitato a muovere il suo personaggio ( Hand of Freedom ).
Le Benedizioni si dividono in normali e Greater:
– Le Greater possono essere fatte solo se si è in party e durano ben 30 minuti, a costo, oltre che di mana, di un reagente, il Symbol of Kings .
– Le normali costano soltanto mana, ma durano solo 10 minuti.
Le Benedizioni, così incredibilmente utili, possono essere messe singolarmente ad un solo bersaglio: non è possibile che un paladino dia due benedizioni ad un solo warrior; per questo è importante sempre avere più di due paladini nel proprio gruppo. Per ogni classe, poi, va applicato il Blessing giusto. Se di quel target si conosce anche come è speccato, meglio ancora.
Oltre alle Benedizioni ci sono le Aure, che forniscono un ulteriore bonus al paladino e al suo
party. Queste Aure possono essere di resistenza, come la Devotion Aura che aumenta l’armor, oppure tutte le Aure che aumentano la resistenza ai diversi elementi naturali (ghiaccio, fuoco e ombra), ma anche di Retribuzione ( Retribution Aura ), che danneggia il nemico con danno sacro ( holy ) per ogni colpo che questo infligge al paladino. Questa classe inoltre è in grado di resuscitare i caduti senza intervalli di tempo. I Sigilli ( Seal ), utili buff temporanei , sono invece applicabili soltanto su se stessi. Una volta attivato su di se un sigillo è possibile applicare sul nemico un Judgment , ovvero un buff temporaneo, creando così benefici anche per il resto del gruppo. Il Seal of Wisdom ad esempio se attivato fa guadagnare un po’di mana al paladino durante il combattimento per ogni attacco. Ma se rilasciato il Judgment corrispondente, questo darà del mana anche al resto del gruppo, oltre che al Paladino stesso. Un Seal simile è il Seal of Light , che ha lo stesso effetto tranne per il fatto che anziché recuperare mana fa recperare vita.
In instance il ruolo del Paladino dipende anche da come ha sistemato i propri talenti. Un paladino retribution è certamente utile a far danni al boss che curare i propri alleati, mentre un paladino holy è esattamente l’opposto però grazie alla sue ottime capacità di cura a target singolo può servire da off-tank in situazioni di grande bisogno. Il Paladino protection della nuova espansione è invece un vero è proprio tank che punta moltissioa sull’abilità block di cui riesce, periodicamente, ad aumentare del 30% la possibilità grazie alla spell Sacred Shield , per cui un paladino tank che possiede una gran quantità di danni bloccabili e di armor è difficilmente raggiungibile dal danno reale che il nemico dovrebbe procurargli.
Ruolo Holy
Il ramo holy permette al Paladino di essere in instance un ottimo curatore a target singolo. Infatti questo ramo talenti aumenta le capacità curative del Paladino aumentando il suo Spell Power il mana e varie spell di supporto al gruppo. Al contrario però, nelle cure di gruppo scarseggia dato che non ha cure ad area e l’unico modo quindi è curare ad uno ad uno i componenti per tenerli in vita. La statistica principale da tener più conto in questo ramo è l’intelletto che grazie ad un talento, il Holy Guidance permette, oltre che ad alzare il valore del mana totale e aumentare la percentuale di critico, anche lo spell power . Il mana regen , non è essenziale come statistica poichè utilizzando il Judgement of wisdom avrete la possibilità di recuperare un quantitativo di mana ad ogni attacco effettuato, sia dal paladino stesso o da un altro membro del gruppo.
Altri talenti utili del ramo Holy sono:
– Divine Intellect : aumenta del 10% (utilizzando 5 punti) l’intelletto totale del Paladino;
– Aura Mastery : raddoppia l’effetto dell’aura attiva sul Paladino, mentre se si utilizza l’aura concentration aura permette di diventare immuni al silenziamento per 10 secondi;
– Healing light : abilità passiva che aumenta permanentemente il quantitativo delle cure del 12%;
– Improved blessing of wisdom : aumenta del 20% l’effetto della spell Blessing of wisdom (utilizzando 2 punti talento);
– Divine favor : permette di effettuare la prossima cura con la possibilità del 100% di effettuare una cura critica;
– Sanctified light : aumenta la possibilità di effettuare un critico di cura del 6%;
– Holy power : aumenta la possibilità di effettuare un critico di spell holy del 5%;
– Holy shock : spell istantanea che permette di provocare un danno holy contro un avversario da 1296 a 1402 o di curare un alleato da 2401 a 2599;
– Divine illumination : Riduce del 50% il costo delle cure effetuate dal Paladino, per 12 secondi;
– Becon of light : effettuta un buff ad un target il quale riceve un ammontare di cura pari ad ogni cura ricevuta da un membro del gruppo dello stesso target;
Altre spell utili del Paladino Holy sono:
Avenging wrath : aumenta del 20% le cure effettuate e i danni eseguiti dal Paladino, per 20 secondi;
Divine plea : recupera il 25% del mana in 12 secondi ma diminuisce gli effetti delle cure effetuate del 50%;
Lay on hand : spell istantanea che al costo di tutto il mana che possiede in quel momento il Paladino, permette di curare il target di un quantitativo uguale alla vita totale del Paladino stesso;
Ecco la combinazione dei Glyphs ( Glifi , ovvero dei potenziamenti che incidono sulle abilità e sulle magie del personaggio) per Paladin holy:
Major glyphs (Glifi maggiori):
– Glyph of Holy Light
– Glyph of Flash of Light
– Glyph of Seal of Light
Minor glyphs (Glifi minori):
– Glyph of Blessing of Wisdom
– Glyph of the Wise
– Glyph of Blessing of Kings
Ruolo Protection
Il ramo Protection permette al Paladino di diventare un tank, che si basa soprattutto su statistiche come Block e armor. Il Paladino Protection è un tank che ha buone probabilità di sopravivenza grazie all’utilizzo delle auree e delle varie spell protettive, oltre ad effettuare un buon quantitativo di trath frazie a le sue magie.
La particolarità del Paladino Protection sta nell’altissima difesa: il ramo consente infatti di alzare notevolmente la percentuale di blocco del tuo scudo.
Alcuni talenti importanti del ramo Protection sono:
– Divinity : aumenta del 5% le cure effettuate dal Paladino e allo stesso modo aumenta le cure ricevute sempre dal Paladino stesso (molto utile se abbinato ai talenti del ramo Holy );
– Divine strength : talento passivo che aumenta del 15% la forza del Paladino (utilizzando 5 punti);
– Anticipation : abilità passiva che aumenta del 5% il dodge (schivata) del Paladino;
– Tounghness : aumenta il valore dell’armor permanentemente del 10% e riduce la durata delle spell rallentanti del 30%;
– Improved rightous fury : diminuisce del 6% i danni subiti dal Paladino quando è attiva la Rightouness fury ;
– Improved devotion aura : aumenta del 50% l’armor bonus data dalla devotion aura e le cure subite da chi è affetto dall’aura dell’6%;
– Sacred duty : aumenta permanentemente la stamina del paladino dell’8% e la durata del cooldown del divine shield e del Divine protection di 60 secondi;
– Avenger’s Shield : causa danni holy a tre target diversi, dove al primo viene inflitto un quantitativo di danni maggiore, e agli altri a scalare, e rallenta i movimenti fisici di tutti e 3 gli obbiettivi;
– Hammer of the Righteous : spell che causa un danno fisico pari al quadruplo del danno normale a tre obbiettivi;
– Combat expertise : aumenta permanentemente la stamina e la possibilità di effettuare un attacco critico del 6%;
– Redoubt : abilità passiva che aumenta del 30% la percentuale totale di block e si ha il 10% di possibilità che ogni attacco melee o ranged aumenti il block rating di altri 30%;
Altre spell utili del paladino Protection sono:
Rightous Fury : magia che aumenta del 90% il treath generato dalle spell holy:
Divine shield : magia che crea uno scudo attorno al paladino rendendolo immune a qualsiasi danno fisico, magico ed effetto negativo subito, per 12 secondi, inoltre rimuove tutti gli effetti negativi presenti quando attivato;
Hand of Protection : spell che crea uno scudo sul target rendendolo immune a qualsiasi attacco fisico per 6 secondi, questo scudo a differenza di quello precedente ( Divine shield ) può essere annulato;
Rightous defense : se usata su un alleato, il paladino attira verso di sé fino a 3 avversari che in quel momento stavano mirando l’alleato;
Hand of reckoning : taunta (attirare) il nemico verso il paladino e causa un danno pari alla metà dell’attack power;
Ecco una possibile Spell rotation (ovvero la sequenza di magie e abilità da usare una dietro l’altra per massimizzare il Treath , ovvero l’attrazione del mob/boss verso di sè) per Paladino Protection(N.B. i tempi di cooldown posso cambiare a seconda dello Spell haste che il Paladino possiede):
1) Shield of the Righteous (6sec cd)
2) Holy Shield (9sec cd)
3) Hammer of the Righteous (6sec cd)
4) Consecration (9sec cd)
5) Shield of the Righteous (6sec cd)
6) Judgement (9sec cd)
7) Rincomincia da capo
Ecco la combinazione dei Glyphs ( Glifi , ovvero dei potenziamenti che incidono sulle abilità e sulle magie del personaggio) per Paladin protection:
Major glyphs (Glifi maggiori):
1. Glyph of Divine Plea
2. Glyph of Seal of Vengeance
3. Glyph of Righteous Defense
Minor glyphs (Glifi minori):
1. Glyph of Sense Undead
2. Glyph of Lay on Hands
3. Glyph of Blessing of Kings
Ruolo Retribution
Il Paladino Retribution è principalmente usato per far danni, overo utilizzato in istance come dps. Infatti le armi utilizzate con questa spec sono armi a 2 mani con elevati quantitativi di dps.
I danni effettuati sono principalmente di tipo holy.
Alcuni talenti utili nel ramo Retribution sono:
– Improved blessing of might : aumenta del 25% l’effetto della spell Blessing of might ;
– Seal of command : permette di avere una possibilità di effettuare un danno aggiuntivo ad ogni attacco melee pari all’80% del danno normale eseguito, l’effetto dura 30 minuti;
– Conviction : aumenta la possibilità di fare un danno critico, sia con spell sia melee, del 5%;
– Sanctity of battle : aumenta la possibilità di fare un danno critico, sia con spell sia melee, del 3% e aumenta i danni causati da exorcism e crusader strike del 15%;
– Two-hand weapon specialization : abilità passiva che aumenta del 6% i danni delle armi a 2 mani (utilizzando 3 punti);
– Vengeance : aumenta i danni del 3% ad un avversario per 30 secondi quando si effettua un danno critico su questo, si può applicare 3 volte sullo stesso obbiettivo aumentando così del 9% i danni;
– The art of war : aumenta i danni causati dalle spell Crusader strike , Judgement e Divine storm del 10% e quando si effettua un danno critico rende la prossima Flash of light o Exorcism con tempo di cast istantaneo;
– Crusader Strike : istant spell che causa un danno holy pari al 75% del danno normale verso un target;
– Judgements of the wise : i paladini guadagnano il 25% appena colpiscono con un Judgement inoltre applica un buff al gruppo Replenishement che permette di recuperare per ogni secondo il 1% del mana totale per 15 secondi.
– Repentance : spell che infligge uno stato di sap (incapacità di agire) per un minuto verso i mob (qualsiasi mostro controllato dal computer) e di 20 secondi verso gli altri player, agisce fino a 20 yard di distanza;
– Divine Storm : mossa ad area che non solo causa il 110% dei danni ma può causare questi danni fino a quattro target nel suo raggio e il 25% del danno complessivo causato da questa spell viene ritornato al paladino e a 3 membri del suo party sotto forma di cura.
Altre abilità utili del paladino Retribution sono:
Avenging wrath : aumenta del 20% le cure effettuate e i danni eseguiti dal Paladino, per 25 secondi;
Ecco una possibile Spell rotation (ovvero la sequenza di magie e abilità da usare una dietro l’altra per massimizzare i Dps) per Paladin Retribution:
1 – Avenging Wrath {8% base mana}
2 – Judgement of Wisdom {5% of base mana}
3 – Crusader Strike , {8% of base mana}
4 – Divine Storm , {12% of base mana}
Ecco la combinazione dei Glyphs ( Glifi , ovvero dei potenziamenti che incidono sulle abilità e sulle magie del personaggio) per Paladin retribution:
Major glyphs (Glifi maggiori):
1. Glyph of Judgement
2. Glyph of Consecration
3. Glyph of Seal of Vengeance
Minor glyphs (Glifi minori):
1. Glyph of Sense Undead
2. Glyph of Lay on Hands
3. Glyph of Blessing of Might
Ruolo in pvp
Certamente il ramo talenti migliore per fare del sano PvP è Retribution .
Con questo tipo di Spec ci sono ottime possibilità di sconfiggere sia caster che melee in battaglia, soprattutto nei Battleground , dove il paladino Retribution è molto agevolato.
Anche il Paladino Holy è molto versatile in PvP: avendo uno Spell Power più alto rispetto agli altri due rami, riesce ad avere più offensività con le spell, e, contando anche la capacità curativa elevatissima, può giocarsela anche con i caster più tremendi, come maghi e warlock.
E’ forse il curatore preferito in arena grazie alla sua capacità di curare moltissimo a target singolo e la sua elevata armor e le sue potenzialità difensive e con la nuova espansione ha anche la possibilità di curare se stesso e il target in un sol colpo quindi soprattutto in arena 2vs2 e 3vs3 questo tipo di pg diventa immortale (quasi).
In PvP per i paladini Retri il sigillo più usato è il Seal of Command , ma è molto utile anche il Seal of Corrupted che fa Damage Over Time (Danni a tempo), cioè nel corso del tempo. Un sigillo simile è il Seal of Righteousness , che aggiunge al danno normale dell’arma anche un certo danno holy ad ogni colpo dell’arma, anch’esso molto usato soprattutto contro i melee.
Grazie a questo il Paladino Protection è imbattibile contro quasi tutti i melee mentre rischia di trovare serie difficoltà contro altri paladini. Questo discorso non riguarda affatto i caster, poichè contro essi si è svantaggiati dal punto di vista degli attacchi magici, che causano danno pieno superando l’armor e il block del Paladino. Non causando elevati danni non può contare sul fattore di velocità di abbattimento del nemico.
Salvarsi da situazioni pericolose
Il Paladino è anche la classe più versatile in questo senso, perché dispone di numerosissime spell per salvare sé stesso e gli altri. In Instance è capace grazie a Divine Intervention di sacrificare sé stesso per salvare un compagno, rendendolo invulnerabile per tre minuti. In PvP invece grazie al Divine Shield , può rendere immune se stesso per 12 secondi (ma può farlo solo ogni 5 minuti, per il cooldown) e utilizzarli per curarsi. Contro le classi melee, per evitare di sprecare il Divine Shield si utilizza spesso, l’ Hand of Protection , che non rende immuni dalle spell ma dai danni fisici. Se poi il mana termina, senza quindi possibilità di curarsi, si può sempre usare il Lay on Hand .
Equipaggiamenti e statistiche
Il Paladino è l’unica classe, insieme al Guerriero e al Cavaliere della Morte, che può usare l’armatura a piastre (Plate), e per questo è uno dei più resistenti contando anche la Devotion Aura.
Nella nuova espansione l’equipaggiamento da tank differisce da uno pvp solo per il fatto che mentre nel primo caso si deve puntare soprattutto su forza e stamina e occasionalmente un po’ di spell power quello da pvp deve avere un po’ meno strenght e più spazio nell’equip per pezzi con spell power. Nel primo caso la forza aggiuntiva serviva per aumentare la quantità di danni bloccati mentre nel secondo caso lo spell power aumentano la potenza delle spell del Paladino, non importa se perdendo forza perdete quantità bloccata perché di certo in pvp non prendete le mazzate che prendete sotto boss e poi avete un buon guadagno in fatto di danni.
Per i Paladini Holy è consigliabile puntare su queste statistiche:
-Intelletto
-Spell power
-Crit
-Haste rating
Per i Paladini Protection è consigliabile puntare su queste statistiche:
-Stamina
-Armor
-Forza
-Block Aumenta con la defensive
-Dodge Aumenta con la defensive
-Parry Aumenta con la defensive
-Agility
Per i Paladini Retribution è consigliabile puntare su queste statistiche:
-Forza
-Attack Power
-Crit
-Agility
-Hit rating