Xyen, romanzo d’esordio della giovanissima Deborah Desire.
Xyen è un romanzo fantasy, ma ha un taglio particolare che lo rende unico nel suo genere per una serie di scelte che l’autrice ha introdotto nella narrazione. I sentimenti, l’amore, la politica, gli intrighi di corte faranno da cornice a una bella storia piena di mistero e magia.

La storia è ambientata in un mondo abitato da creature per metà elfiche e per l’altra metà fate che hanno capelli e occhi molto colorati e con alcune particolari abilità tipiche del loro popolo.
La terra di Seliscia è governata da un Imperatore buono che regna con giustizia sulla sua gente.
Altre razze abitano le terre di cui si narra e, fra esse, quella dei Demoni intesi come creature a metà fra l’umano e il divino fortissimi in battaglia e capaci di comunicare fra loro con il solo potere della mente. La razza dei demoni è molto temuta in battaglia, ma è considerata alla stessa stregua di altri popoli. Fra loro, infatti, esistono molti demoni buoni che vivono in pace come qualsiasi altra creatura.
Il prologo del libro introduce una figura oscura che non viene mai chiamata per nome e che per tutto il romanzo tesserà le trame del destino dei protagonisti.
In questo contesto così particolare il protagonista è Xyen un giovane di 19 anni per metà demone e per l’altra metà selisciano. La prima figura che viene presentata è Lilith, una sirena bambina, i cui genitori vengono uccisi. Lei e la sorella vengono rapite e condotte in un luogo segreto e terribile, una prigione nascosta nella foresta. Lilith riesce a scappare ai suoi carcerieri e incontra Xyen legato a delle catene che bloccano i suoi poteri magici. La bambina lo libera e i due scappano insieme grazie alla magia e alla forza di Xyen.
Inizia così l’avventura di Xyen che conduce con sé la piccola sirena e la prende nella sua famiglia come sorella adottiva. Xyen è il gemello di Thien e i due hanno già una sorella minore che si chiama Aisha. I tre sono tutti mezzi demoni e vivono a Seliscia con la madre. Il padre, infatti, è costretto a vivere in esilio dato che è un demone completo.
La storia porterà Xyen a incontrare la principessa Arlenne e ad innamorarsene. I giovani saranno divisi dal rango, dagli eventi e dalla natura per metà demoniaca di Xyen.
Il giovane Xyen dovrà fare i conti con il suo alter ego demone, Andla, che prenderà in alcuni casi il controllo del suo corpo facendolo cambiare sia nell’aspetto sia nel modo di agire. L’amore dei due giovani sarà la forza con la quale controllare Andla nella sua forma di demone.
Il romanzo si conclude con un epilogo aperto che lascia spazio a un seguito…chissà!!!