La guardia dei veleni
Nel secondo volume della trilogia Le Guerre del Mondo Emerso si delineano in modo più netto i tratti del personaggio della Guardia dei Veleni, Rekla.

L’abbiamo già incontrata nel primo libro della trilogia quando Dubhe entra a far parte della Gilda degli Assassini. Lei è una delle Guardie di più alto livello ed è quella che la prenderà in affidamento dallo stesso Yeshol, capo della Setta.
Il ruolo di Rekla è quello di Guardia dei Veleni, cioè la massima autorità all’interno della Gilda in merito all’uso di veleni nell’arte dell’assassinio e nella cura dei mali causati da ogni tipo di veleno.
Rekla sembra essere la più fanatica in assoluto degli Assassini: completamente devota al dio Thenaar, il dio nero. La sua forza e agilità non hanno eguali, la sua devozione a Yeshol e al loro dio è impareggiabile. Rekla è colei che dispensa a Dubhe l’antidoto contro i sintomi del Sigillo impostole sul braccio che risveglia in lei la bestia incontrollabile.
La storia personale di Rekla è terribile e, come per suo ogni personaggio di rilievo, Licia Troisi sente il dovere di spiegare il perché di tanto odio in una donna apparentemente senza alcun sentimento positivo.
La Guardia dei Veleni sarà l’alter Dubhe per tutto il secondo romanzo della trilogia. Guerre del Mondo Emerso, Le due Guerriere è un romanzo davvero unico in cui sarà svelata la figura di questa affascinante, bella e terribile donna senza età insieme ai suoi segreti di eterna giovinezza e devozione al dio nero.