In passato, quando le conoscenze geografiche erano limitate, i nostri antenati popolarono le zone più remote del mondo di popoli leggendari dall’aspetto mostruoso.

I racconti erano tutti molto simili tra di loro. Infatti i MOSTRI erano collocati quasi sempre in India o in Libia (o meglio, nelle regioni che in passato erano chiamate in questo modo), avevano aspetto umanoide, ma sfigurato da deformità evidenti, erano malvagi e rozzi, infatti erano sempre rappresentati nudi.
Tra di essi c’erano gli sciapodi o monocoli, ossia il popolo – con una sola gamba” – oppure – con un grande piede.
Si diceva che vivessero nel deserto e che utilizzassero il solo piede che avevano per ripararsi dal sole.
Per sostarsi facevano dei salti prodigiosi.
Letterati e artisti nel corso dei secoli sono stati affascinati dalla loro figura e non è raro vederli nelle antiche miniature, come nei moderni romanzi fantasy.
Enrico Di Giacomo