Ancora pochi gli eBook in Italia

Da statistiche visibili su tutti i mezzi di informazione (radio, TV, web, giornali) e dall’esperienza personale è piuttosto inquietante il fatto che in Italia gli eBook ancora non vendono come in altri paesi.

Kindle eBook reader

In America gli ultimi dati danno l’eBook in ampio vantaggio sui libri tradizionali. Numeri a parte molti sono gli scettici che continuano a parlare del fascino della carta o altre motivazioni più o meno romantiche. La verità è che molto dipende dall’editoria italiana che non ha ancora accolto a pieno le potenzialità dello strumento elettronico perché è complesso il controllo delle copie pirata.

Io penso che i libri elettronici non debbano necessariamente sostituire quelli di carta, ma che con il passare del tempo e il progredire della tecnologia che renderà sempre più semplici e comodi i lettori (eReader), i due prodotti troveranno un equilibrio a livello di mercato italiano e mondiale.

Un buon libro è buono se è ben scritto, non se è stampato o in formato ePUB. Un pessimo libro resta pessimo sia con copertina in pelle che letto su Kindle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.