
Immaginate di avere una sera libera: niente compiti (se andate a scuola), nessun impegno particolare. Siete soli a casa e voi che fate? Ma è ovvio: accendete la TV e vi rimbambite di programmi spazzatura, no?
Oppure vi piazzate davanti all’ultimo videogame della PLAYSTATION sino alle tre di notte per superare il Boss che non siete ancora riusciti a battere.
Ci sono molte altre cose che potreste fare: uscire con gli amici, una telefonata che non fate perché non avete mai tempo oppure…ma si una pazzia: leggere un libro!!!!
Magari non tutto in una notte sola. E’ così che venite trascinati in un vortice di immagini, sensazioni, personaggi cupi o divertenti.
I libri sembrano vivere una propria esistenza. Sono come le persone: alcuni vi piacciono subito, altri non vi piaceranno mai. Proprio per questo motivo non si può giudicare un libro dalla copertina, ma si può esserne attratti o respinti istintivamente.
Dedicare un po’ di tempo a un libro è una buona abitudine. Non vi invecchia la pelle, non c’è la pubblicità, non ve lo ha prescritto il medico, ma vi farà sentire bene.
Buona lettura!