Matematica e poesia sono due discipline apparentemente molto distanti ma che, a ben guardare, si nutrono delle stesse passioni: la sintesi a cui l’una è costretta e a cui sempre l’altra si appella, le regole alle quali la prima è per definizione sottoposta e a cui la seconda piace costringersi, ma anche le emozioni che generano in chi le frequenta da attore o da spettatore, e l’ambizione di rappresentare la realtà nella consapevolezza che non viene loro richiesto di essere vere.
Read MoreTag: poesia
Piccola recensione a Sotto i cieli di Roma
La poesia è una forma di narrazione davvero bella, ma difficile e non per tutti. Ho avuto il piacere di conoscere per caso la giovane e brava autrice di poesie di cui abbiamo avuto modo di introdurre il libro d’esordio. Sto parlando di Valeria D’Annibale e il libro è Sotto i cieli di Roma.
Read MoreSotto i cieli di Roma di Valeria D’Annibale (anteprima)
Oggi parliamo, quindi, di poesia introducendo il primo libro di Valeria D’Annibale che qualche giorno fa ho avuto modo di incontrare in una libreria di Roma mentre presentava il suo libro e incontrava il suo pubblico di lettori.
Read MoreTutto quello che non ho – Recensione e intervista a Mattia Zadra
Ricorderete il giovane autore Mattia Zadra che fu ospite di Warlandia.it qualche anno fa con il suo romanzo dal titolo Vedere (https://www.warlandia.it/magazine/index.php/2011/09/vedere-di-mattia-zadra/) ci fece riflettere sorridendo. A distanza di tempo Mattia si è aperto alla poesia con il suo Souvenir (http://www.warlandia.it/blog/index.php/2014/05/souvenir-unaltrobukowskiwannabe/) e, infine, con l’ultima raccolta di poesie dal titolo Tutto quello che non ho.
Read MoreSouvenir unaltrobukowskiwannabe
Mattia Zadra ritorna con un libro molto diverso dal primo, dal titolo e dai contenuti abbastanza inusuali. Non nascondo che ho una particolare predilezione per questo scrittore così particolare e che, pur non comprendendo quello che accade nella mente di Zadra mentre scrive, ne sono sinceramente incuriosito.
Read More